Il solo nome del festival ci esalta, ma non fatevi ingannare.
Non si tratta di quei party made in USA che abbiamo ammirato in TV nei mitici film di Porky’s (per i più vecchietti) o American pie (per i più giovini).
Dietro a quel nome c’è molta più sostanza…
I ragazzi che hanno organizzato la 2° edizione ci hanno inviato un comunicato che vi giriamo pari/pari, perché è giusto così.
VILLA’N’ROLL
SUONIAMO DIRITTI
aggregare, unire, coinvolgere per informare, sensibilizzare, rendere partecipi
2a edizione – 22/23 giugno 2012 – Pista Polivalente, Villa Ceccolini, Pesaro.
- COME NASCE: l’idea nasce da un gruppo di ragazzi coinvolti nelle dinamiche quotidiane di due quartieri limitrofi e periferici del Comune di Pesaro, Villa Ceccolini e Villa Fastiggi, compresi nel QUARTIERE 4, nonché volontari attivi in diverse realtà associazionistiche.
- OBIETTIVO: riqualificare un quartiere cittadino dando slancio alla partecipazione giovanile, unendo spirito volontaristico a creatività individuali che trovino forma e dimensione collettiva. Passaggio propedeutico per attivare e attivarsi nell’ambiente sociale e quotidiano in cui viviamo.
- MODALITA’: unire due realtà fondamentali per il mondo giovanile, anagraficamente parlando: l’associazionismo di stampo umanitario/culturale e la musica dal vivo.
- PROGRAMMA: prevede una due giorni, in cui diversi gruppi della realtà musicale pesarese e non, si esibiranno a fianco di quelle associazioni che maggiormente si spendono in difesa dei diritti inalienabili dell’individuo e nel garantire dignità e rispetto civile ad ogni singolo membro del tessuto sociale che ci circonda.
L’iniziativa avrà luogo a Villa Ceccolini, all’interno degli spazi della pista polivalente, via Lago di Misurina, nelle giornate del 22/23 giugno 2012 e prevede l’esibizione dei seguenti gruppi musicali:
22 GIUGNO: The 4 Foolish, Alphabetagamma, Point Break, Garuda e Ricatti Acustici.
23 GIUGNO: Fat, Windom Earle, Gli Ebrei, I Camillas e Chewingum.
Saranno inoltre presenti stand delle suddette associazioni, che esporranno alla cittadinanza il loro operato, con l’ausilio di materiale informativo e gadget per l’autofinanziamento.
AMNESTY INTERNATIONAL, ANPI PESARO, ARCI, ARCIGAY, CGIL, COLLETTIVO SPAZIO BIANCO, EMERGENCY, L’AFRICA CHIAMA, LIBERA COORD. PU, OIPA, RSM.
Accanto a queste associazioni ci sono anche realtà “commerciali” che hanno condiviso la causa e sono: Hotmilk Garage ( idee formato maglietta), Pesonetto (l’orto di casa nostra), Plastic, (dispensatore musicale umano) e il Catalogo (le letture a portata di bici).
PER INFORMAZIONI: villanroll@gmail.com
Marco Roscetti 333 5951211 – Gianluca Ciaroni 333 4957633
Per concludere desideriamo segnalarvi la stilosa nota pubblicata nella pagina ufficiale dell’evento che trovate a questo link.
Ci vediamo domani sera 😉